Il nostro
Blog

Cosa vuoi leggere oggi?

Il lavoro di Mestieri LAB è fatto di creatività, di autenticità, di imparare attraverso il fare. In questa sezione trovi la nostra raccolta di articoli dedicati ai temi che ci stanno più a cuore:

– Crescita Personale: essenziale per evolvere anche professionalmente;
– Case History: esempi di come lavoriamo;
– BAO: una collaborazione creativa ed autentica;
– Upcycling: la nostra passione di dare una seconda vita alle cose che amiamo.

Sono una grafica e illustratrice, mi occupo per lo più di caricature prodotte in digitale e mi piace spaziare in diversi ambiti: illustrazioni vettoriali, loghi, pixelart, fumetti, disegni a china ed acquerello. Ciò che desidero per i miei lavori è che corrispondano ai desideri dei loro fruitori, diverso è quando realizzo grafiche per me stessa, dove non c’è uno scopo definito. In questi casi mi dedico all’emozione o al ricordo del momento, dandogli  una forma per renderlo materiale e concreto.
Il disegno mi accompagna da quando sono bambino, è sempre stato un modo per distrarmi. Nella mia crescita artistica, comprendere il valore dell’autenticità è stato fondamentale. . BAO: Qual è la tua arte? che vuole comunicare e trasmettere? Luca: Non mi sono mai soffermato a riflettere su cosa dovesse essere la mia "arte", ciò [...]
Colori, forme, illustrazioni e tanto altro: ecco il mondo di Simona Alunni. . BAO: Come definiresti la tua arte? Che vuole comunicare e trasmettere? Simona: Da forme geometriche a scarabocchi, da animazioni a illustrazioni. Mi definirei un artista multidisciplinare. Mi piace cimentarmi in cose nuove, sperimentare, provare. Mi piace raccontare in modo divertente e [...]
É spesso presente un occhio all’interno dei miei progetti, un filtro attraverso il quale ognuno ha la sua percezione del mondo e su sé stesso. Cerco sempre di comunicare rappresentando quello che vedo attraverso i miei occhi..BAO: Qual è la tua arte? Che vuole comunicare e trasmettere?Giada: Faccio fatica a definire in modo preciso [...]
La mia arte si evolve ogni giorno, questo mi permette di non spegnere la curiosità. BAO: Qual é la tua arte? Che cosa vuole comunicare e trasmettere? Martina: Non saprei definire con certezza quale sia la mia arte poiché si evolve ogni giorno in stili e forme diverse! Trovo che questa peculiarità sia [...]
La mia poesia è nata perché io vivo sulla punta del mio cuore. Perché, proprio come Atlante, io reggo un mondo sopra le spalle che mi addolora e mi affatica. E la poesia è l’orizzonte a cui guardo con speranza. [...]
Non credo di poter definire un istante in cui è nata questa passione, credo di ritrovarla ogni giorno in tutto quello che vedo e che faccio. [...]
BAO: Come è nata la tua passione? Shivalika: Quando ero piccola vedevo mio padre dipingere con i colori sulla tela con i suoi pennelli preferiti, vecchi pennelli con strati di colori diversi. Ho sempre voluto tenere quel pennello e dipingere senza paura tutte le mie paure sulla tela, è così che è iniziato il [...]
Ho sempre fatto arte in varie forme. Il filone illustrativo è nato durante la pandemia di Covid-19 nel 2020. I personaggi che realizzo hanno sempre gli occhi chiusi. Stanno riposando, quasi in meditazione. . BAO: Qual è la tua arte? Che vuole comunicare e trasmettere? Caterina: Mi occupo di illustrazioni. Cerco di realizzare delle [...]
Sono sempre stato appassionato di disegno, ero il classico bambino che a scuola si distraeva e disegnava sul banco. Dopo anni, nel 2017, ho riscoperto la mia passione, che non mi aveva in realtà mai abbandonato. Da lì non mi sono più fermato. - BAO: Qual é la tua arte? Che vuole comunicare e trasmettere? [...]
BAO: QUAL E’ LA TUA ARTE? CHE VUOLE COMUNICARE E TRASMETTERE? Eleonora: La mia arte principale è la fotografia, ma mi dedico anche alla creazione di video. . BAO: COM’É NATA, RACCONTACI EPISODI CHE RIGUARDANO IL PASSATO LEGATI ALLA TUA PASSIONE E ALLA TUA ARTE. Eleonora: La mia passione per la fotografia mi accompagna [...]
Niente di serio è un progetto nato quasi per scherzo, nella consapevolezza che sarebbe stato l’ennesimo hobby inconcluso della mia vita. Si é trasformato, invece, in una fettina molto importante che vorrei facesse parte della mia vita per molto tempo ancora. [...]
A volte succede di essere completamente persi in un altro universo. Grazie a questo distacco dalla realtà, attraverso le mie poesie mi sono ritrovata. BAO: Qual è la tua arte? Che vuole comunicare e trasmettere? Demetra: La mia arte è la scrittura, per me scrivere significa CURA.
Nelle sue opere i colori incontrano la sua sensibilità e bellezza: Amanda si fonde con la pittura, creando delle emozioni da guardare e reinterpretare, ascoltandoci autenticamente. Nella mia arte non c’è una risposta giusta né una sbagliata. La vera potenza risiede nei colori. [...]
Abbiamo intervistato Clara, talentuosa fotografa della collaborazione con Bao. Nelle sue fotografie esplora ed espone le fragilità e le bellezze del corpo, attraverso una firma stilistica che pone le sue radici in Sicilia, in particolare nell’isola di Pantelleria. BAO: Qual é la tua arte? Che cosa vuole comunicare e trasmettere?
BAO: Come definiresti la tua arte? Che cosa vuole comunicare e trasmettere? Eleonora: La mia arte è la scrittura e più precisamente la poesia. Tramite le poesie voglio comunicare il mio modo di sentire la vita, le mie emozioni, reazioni e la parte più profonda di me. Ma voglio anche trasmettere complicità al lettore, voglio fargli capire che non è solo nell'affrontare la quotidianità, che siamo simili, che è compreso e amato. Ognuno di noi prova sentimenti diversi, ma spesso ci si ritrova nella letteratura perché qualcun altro è stato in grado di scrivere quei sentimenti che noi proviamo. Io voglio essere quel qualcun altro e dare la speranza a chi legge le mie poesie che si é in grado di affrontare tutto proprio come riesco ad affrontarlo io e che ci sono altre persone che provano emozioni simili e possono aiutarci.
Abbiamo intervistato Cripe, il primo artista a far parte della collaborazione con Bao “Tutta la gustosità di oggi”.  Tra passato e presente, da cosa nasce la sua passione, la sua ispirazione e le difficoltà che incontra. BAO: Come definiresti la tua arte?  Che vuole comunicare e trasmettere? Cripe: La mia arte è totalmente introspettiva, è la materializzazione degli stati del mio spirito. [...]
Cosa blocca la nostra autenticità?Che cosa ci blocca dal divenire pienamente ciò che siamo?Cosa blocca la nostra auto-realizzazione?Cosa blocca la creatività?Cosa blocca l’empatia?Cosa ci impedisce di capirci davvero?Sempre lui: il giudizio.E’ naturale e insito nell’essere umano giudicare giusto o sbagliato un comportamento, un’azione, un prodotto o addirittura una persona in base a quelle che sono [...]
Ti senti pronto per il cambiamento?Hai davvero voglia di cambiare?Ultimamente abbiamo parlato di adattamento creativo: la capacità di adattarci ai cambiamenti è sicuramente una risorsa utile, ci permette di trovare soluzioni, di imparare dai problemi piccoli o grandi che la vita ci mette di fronte.In questo caso il cambiamento in atto arriva dall’esterno, tu puoi [...]
Gli altri non sono te! Ognuno di noi vede il mondo dalla sua prospettiva. Gli altri vedono il mondo in modo strano perché diverso dal nostro punto di vista, ma non c'è un torto e una ragione. SIAMO TUTTI STRANIERI PER QUALCUN ALTRO. C’è una bellissima canzone di Niccolo Fabi, che si intitola “Io sono [...]
Perché alcune persone rispondono in modo aggressivo di fronte all’incertezza? Perché altre si chiudono nel dubbio e non riescono a reagire? Perché qualcuno è spinto verso il cambiamento e altri ne sono terrorizzati? Si parla molto di intelligenza emotiva, di intelligenza sociale, soft skills fondamentali per poterci relazionare in modo sano con coi stessi, [...]
In che modo utilizziamo la creatività nella vita di tutti i giorni? Siamo in costante relazione con il mondo esterno, in costante scambio. Uno scambio che ci permette di soddisfare i nostri bisogni, nel rispetto dei bisogni altrui e dell’ambiente. Quando parlo di sostenibilità delle relazioni umane intendo proprio questo. Adattarci in modo creativo [...]
Siamo pronti per andare nel mondo? Eh si, ora che abbiamo ben chiara la dimensione personale possiamo aprirci ad una prospettiva più ampia. Nei percorsi di counseling organizzativo partiamo sempre dalla persona, dal self-management. Se non conosci te stesso, come puoi gestire altre persone o addirittura organizzazioni? Si lo so, tante persone che ricoprono [...]
Nelle aziende ora si parla molto di purpose: lo scopo ultimo, quell’elemento chiave che guida l’impresa, che va oltre al profitto. E’ chiaro a tutti ora che il modello organizzativo che ha come unico scopo quello di fare profitto non attrae talento e non funziona più. I paradigmi sono cambiati, e personalmente mi trovo [...]
Ora hai chiaro quali cose ti piacciono, quali ti danno energia e quali ti vengono bene, giusto?Hai notato che alcune di queste cose ti riescono più facili di altre?Il talento è un dono che abbiamo dalla nascita, un’inclinazione naturale a saper fare qualcosa in modo spontaneo, senza fare fatica.E’ quella cosa o insieme di [...]
Qualsiasi cosa vogliamo fare, qualsiasi cambiamento, anche minimo, richiede il mettere in campo le nostre risorse. Ma che cosa sono le risorse? Qualsiasi competenza di tipo cognitivo, emotivo, esperienziale a tua disposizione. Usiamo le risorse per risolvere i problemi. Cosa hai fatto in passato per risolvere un problema? Ha funzionato? Bene, allora quella è una [...]
Da dove arriva la tua energia vitale? Quando viviamo una vita autentica le cose iniziano a fluire, iniziano ad andare per il verso giusto. Siamo in sintonia con noi stessi, ci diamo obiettivi da raggiungere che sono congruenti con la nostra natura, con i nostri valori intrinseci. E’ la nostra motivazione che ci guida. [...]
Quali sono le cose che ti fanno star bene? Come facciamo a trovare il nostro scopo nella vita? E se lo scopo fosse proprio vivere in modo autentico? E se si trattasse semplicemente di imparare a funzionare al meglio? A fiorire per quello che siamo e fluire? Ce lo siamo detti più volte che se [...]
Abbiamo detto che ci relazioniamo costantemente con l’ambiente esterno per soddisfare i nostri bisogni, giusto? In che modo entriamo in relazione con l’ambiente? Siamo in grado di vedere le cose come stanno e valutare la modalità più funzionale per interagire? Ognuno di noi percepisce la realtà in base al proprio carattere, in base ai [...]
Per realizzare il nostro potenziale abbiamo bisogno di relazioni ricche di empatia, genuine. Relazioni che ci facciano sentire supporto in modo incondizionato. Abbiamo bisogno di stare in relazione con persone che ci ispirino a tirare fuori il meglio di noi. [...]
Vado bene solo se… A che condizioni riconosci il tuo valore? Qual’è la distanza tra le aspettative introiettate ed il tuo vero e autentico modo di vedere la vita? Guardiamo un po’ più da vicino come tutti quei fattori esterni che abbiamo introiettato influenzino la nostra autostima, il valore che ci attribuiamo. Da bambini [...]
Fai fatica a trovare la motivazione? Fai fatica a trovare soluzioni? Hai giocato abbastanza da bambino? Oggi esploriamo la relazione che c’è tra l’avere una buona motivazione, ovvero avere un motivo per agire, e l’aver giocato liberamente da bambini. Ma che cosa centra … tu mi dirai? Il gioco ci prepara alla vita, ai [...]
AMORE INCONDIZIONATO, LIBERTA’, APPARTENENZA e CONDIZIONAMENTI Siamo stati tutti bambini: ti ricordi di cosa avevi davvero bisogno? Cosa eri disposto a fare pur di sentirti visto e amato? Quanto era importante per te giocare e sentirti libero di esplorare? Abbiamo detto che il nostro carattere si forma in risposta all’ambiente in cui viviamo. Nei [...]
Nasciamo dotati di potenziale: da bambini siamo spontanei e autentici. Cosi come il nostro semino di zucchine cresce e diventa una bellissima pianta di zucchine se messo nella terra con sole e acqua, anche noi esseri umani tendiamo naturalmente verso il divenire pienamente ciò che siamo, verso l’auto-realizzazione. Ma non è sempre cosi, e [...]
SCOPRI IL TUO POTENZIALE Ti ricordi ai colloqui di scuola quando la maestra diceva ai genitori: “E’ brava, ma potrebbe fare molto di più!” Che cos'è quel “molto di più”? Quel di più è tutto quello che hai dentro di te, quello che ha la possibilità di realizzarsi. Esiste già in potenza. Quel di più [...]
Cosa serve per essere autentici? Te l’ha mai detto nessuno che per poter improvvisare devi conoscere davvero bene l’argomento? Per essere autentici abbiamo bisogno di conoscerci bene, sapere come funzioniamo, essere consapevoli di cosa accade dentro di noi in risposta all’ambiente, saperci gestire, essere preparati. Entriamo nel grande capitolo del conoscere se stessi, cuore del [...]
LA SAGGEZZA INTERIORE Fermati un attimo, sono sicura che la tua mente stia facendo qualche discorso! E’ questa la tua saggia voce interiore? No!!! Questa è la mente. Utile, fondamentale, solo noi umani abbiamo questa capacità, ma è solo la mente. Non sprecare tempo a cercare di essere qualcun altro, meglio investire tempo per [...]
ASCOLTATI!Fermati un attimo: ascoltati proprio ora, mentre stai leggendo.Portiamo per un minuto l’attenzione a…Al respiro.Dove va l’aria che porti dentro di te quando inspiri? In alto alle clavicole? Al petto? Va nella pancia? In basso ai genitali?Semplicemente nota dove va l’aria in questo momento, senza giudicare. Non c’è un posto giusto e uno sbagliato, [...]
INIZIA A DIRTI LA VERITA’! Alla fine della puntata del podcast “Ri-trova la tua autenticità” di questo lunedì ti saluto dicendoti che, per iniziare a dirci la verità ci serve: 1. coraggio per vederci per quello che siamo 2. umiltà per accettare quello che impariamo di noi e 3. disciplina per agire. Ecco perché [...]
BISOGNI e INTEGRAZIONE. Il caso di Paola. La scorsa settimana, nell’introdurre il grande tema dell’autenticità, ho scritto: “Per realizzare il nostro potenziale dobbiamo occuparci di noi, coltivare le nostre risorse, curare le nostre relazioni, in modo da poter crescere come belle piante nutrite di acqua e sole. Quando i nostri bisogni primari come un [...]
AUTENTICITA': la via per una vita piena e felice. Ho deciso: quest’anno voglio focalizzarmi sul tema che ho più a cuore: l’autenticità. Articoli, post, webinar e … un podcast! Vlady mi ha convinta, e dopo aver installato il microfono e i programmi non posso più tirarmi indietro. Ho sempre scritto e postato su argomenti che [...]
TEMPO DI QUALITA’: IL REGALO PIU’ BELLO CHE TI PUOI FARE. L’unica persona con cui siamo certi di passare tutta la vita, fino all’ultimo respiro, siamo noi stessi. Non importa quali ruoli abbiamo: figlio, genitore, artista, dirigente, magazziniere, contadino, cuoca, strega, stregone... Siamo tutti esseri umani, con i nostri bisogni, le nostre passioni, le nostre [...]
QUANTO TE LA RACCONTI? La mente mente, il corpo non mente. Siamo così intelligenti che abbiamo imparato a tacere di fronte a situazioni scomode. La comunicazione verbale e il nostro cognitivo sono abili nel trovare parole, giustificazioni, storie. Storie che quando raccontate bene sembrano vere, ci salvano da situazioni imbarazzanti. Il problema nasce quando [...]
GIOCARE PER CRESCERE L’essere umano, bambino o adulto, è in grado di essere creativo solo quando gioca. Nel gioco esplora tutta la sua personalità, non solo la parte più nevrotica. Nel gioco esplora le sue risorse, trova soluzioni ai problemi. Nell’essere creativo scopre se stesso per quello che è veramente, nella sua totale autenticità. [...]
1, 2, 3: TRASFORMAZIONE! Quello che prima era un limite ora è una risorsa. La trasformazione. Come lavoro facilito il cambiamento nelle persone e nei team, ma più che cambiare si tratta di trasformare quello che non funziona in qualcosa che funziona. La nostra struttura caratteriale non si può cambiare. Le nostre passioni e [...]
In tanti mi chiedete come si fa a capire qual’è la propria strada. Io l’ho scoperta vivendo, camminando, a volte in bici e a volte in aereo. Oggi posso dirti che aiutare gli altri a ri-trovare se stessi è proprio la mia strada! Mi chiamo Marina Tonella, ho 44 anni e sono titolare di [...]
MATERNAGE. Mi fa piacere vedere che l’articolo della scorsa settimana vi abbia incuriosite! Oggi parlo al femminile che c’è dentro ad ogni essere umano, in percentuali che variano a prescindere dal sesso e dal genere. Il materno è un aspetto del femminile. Alcune di voi sanno che il mio percorso per diventare mamma è [...]
COME RIMANERE CONCENTRATI. Caldo - anzi, caldissimo in questi giorni - e come ogni Luglio da sei anni a questa parte, si conclude il progetto per cui lavoro tutto l’anno. Mestieri-LAB® è una community in cui creatività, educazione e industria si incontrano, e ISKO I-SKOOL™ è il progetto che più rappresenta questo reale ponte. [...]
IL PIACERE DELL’ACQUA FRESCA. Siamo a metà Luglio e ho davvero voglia di vacanza e di leggerezza. Lascio gli argomenti più seri per l’autunno e resto in tema “piacere”, argomento per altro del prossimo corso del 16 Settembre (presto il link!). Questo fine settimana sono stata nella mia amata Green Valley e ho fatto [...]
COSA TI PIACE? Hai ragione, forse ho dato per scontato il fatto che tu sappia cosa ti piace. Soprattutto durante i percorsi individuali, mi rendo conto di quanto non sia immediata la risposta alla domanda: “Cosa ti piace? Cosa ti fa star bene?” Conoscere se stessi vuol dire comprendere come funzioniamo, e alla base del [...]
IL PIENO & IL VUOTO. Oggi è Mercoledì, e come ogni Mercoledì scrivo un articolo. Un anno fa ho conosciuto Elisabetta, ed abbiamo iniziato a lavorare insieme e a dare una forma al sito web, ai social. Elisabetta mi ha insegnato ad avere pazienza e costanza: l’online richiede ritiro, non posso scrivere e postare [...]
COSA TI FA ALZARE DAL LETTO LA MATTINA? CHE COSA VUOL DIRE “MOTIVAZIONE”? La motivazione è la ragione per cui facciamo le cose, il motivo per il quale intraprendiamo un’azione: MOTIV-AZIONE. Spesso ci aspettiamo che questo motivo arrivi dall’esterno: ricompensa economica, riconoscimento di quanto siamo bravi e belli. Vedere i risultati è motivante, ma [...]
I CARATTERI ISTINTIVI (OTTO/ NOVE/ UNO). Oggi parleremo della parte alta della mappa dell’Enneagramma: abbiamo già detto che la Rabbia, espressa e non, copre le emozioni di Paura e Tristezza, quindi non a caso i tre enneatipi che sentono la Rabbia come emozione principale, sono posizionati in alto nello schema. Per “espressa o non” [...]
I CARATTERI EMOTIVI (DUE / TRE / QUATTRO) Oggi andremo ad esplorare i caratteri emotivi, posizionati a destra nella mappa dell’Enneagramma. Abbiamo ormai chiaro che non c’è un bel carattere e un brutto carattere, ma comportamenti funzionali e comportamenti disfunzionali. Crescere vuol dire trovare il modo di funzionare: quindi prendere atto di cosa non [...]
MA CHE BRUTTO CARATTERE CHE HAI! (CINQUE / SEI / SETTE) Oggi, finalmente, entriamo nel vivo dell’Enneagramma. Lo scorso mercoledì abbiamo detto che Enneagramma è una figura geometrica, formata da un cerchio sulla cui circonferenza sono segnati nove punti, tra loro equidistanti. Tre di questi punti sono collegati tra loro e formano un triangolo, [...]
CHE COS’E’ L’ENNAGRAMMA? Sono almeno due mesi che nomino l’Enneagramma in ogni articolo, sei curioso di sapere cos’è e perché mi appassiona tanto? L’Enneagramma è una “mappa” per l’auto-comprensione e la trasformazione interiore che descrive nove tipi di personalità e i rapporti tra loro. Ogni personalità rappresenta la cristallizzazione delle nostre difese infantili: ognuno [...]
LA GIOIA!!! Ti ricordi di quando abbiamo parlato dell’affascinante modello Giapponese IKIGAI? Parlavamo del concetto ampio del trovare il senso della vita per essere felici, no? Ed eccoci, finalmente, arrivati alla Gioia, la più felice delle emozioni nucleari. La Gioia è dentro ognuno di noi, tutti possiamo provarla, esattamente come la Paura, la Tristezza [...]
CHE RAPPORTO HAI CON LA RABBIA? Nelle scorse settimane abbiamo conosciuto la Paura, la più nucleare delle emozioni. Abbiamo poi esplorato le sfumature della Tristezza. Oggi è il turno della Rabbia: meno primitiva delle altre emozioni, emerge come reazione a qualcosa che non ci piace, che non accettiamo, che desideriamo e che non otteniamo. [...]
DI CHE COLORE E’ LA TUA TRISTEZZA? Oggi desidero esplorare la Tristezza, un’emozione che ho tenuto lontana da me per molto tempo per Paura di non essere in grado di reggerne l’intensità. Te lo dico subito, in modo che tu possa leggere questo articolo con la consapevolezza che chi scrive non vede il mondo [...]
QUALI SFUMATURE EMOZIONALI COLORANO LA TUA VITA? Continua il viaggio attraverso le emozioni: questa volta vorrei esplorare le sfumature che più caratterizzano la nostra palette, ovvero il nostro modo di vedere il mondo. Perché alcune persone rispondono in modo aggressivo di fronte all’incertezza? Perché altre si chiudono nel dubbio e non riescono a reagire? [...]
CHE COSA CE NE FACCIAMO DELLE EMOZIONI? Questa sera alle 18.30 in diretta Facebook, come ogni sera da 40 sere, sceglieremo un’emozione da esplorare per poi esprimerla con i colori e con il materiale di riciclo. Non ne ho mai parlato qui sul sito, ma oggi, al quarantesimo giorno, sento di poter spendere due parole [...]
SOSTENIBILITA’ DELLE RELAZIONI UMANE. Nei miei workshop, sia con studenti che con manager, utilizzo spesso questa espressione e, proprio in questo periodo di iper informazione, desidero fermarmi un attimo ed esplorare il significato che ha per me “essere sostenibili nelle nostre relazioni”. Mi piace parlare di sostenibilità delle relazioni umane che per me significa [...]
COSA TI DA ENERGIA? Attratta dalla copertina che rappresenta la fioritura del ciliegio, e dal termine giapponese, ho letto un libro di Bettina Lemke intitolato IKIGAI. E’ un termine giapponese non traducibile in una singola parola, ma nel concetto ampio del trovare il senso della vita per essere felici. La cultura giapponese mi attrae da sempre, e [...]
PROCESSO. Il ciclo di vita del progetto. . La scorsa settimana vi ho raccontato della mia predisposizione a creare nuovi progetti, oggi invece vorrei porre l’attenzione sul processo. Facciamo un passo indietro. Ogni progetto si distingue per gli obiettivi che si propone, per i prodotti e i risultati che mira a conseguire, per il contesto [...]
COSA SIGNIFICA PROGETTARE? Sin dai primissimi anni in azienda ho sempre lavorato a "progetti speciali", percorsi nuovi, senza procedure, da inventare. Grazie alla mappa caratteriale dell'Enneagramma, ho scoperto che progettare è il mio tratto nevrotico più marcato. In senso ampio, progettare significa fermarsi, comprendere dove si è, chi si è, cosa si sta facendo, per [...]
CHE COSA SONO LE CONVINZIONI? "Sono fatta cosi, non posso farci niente", "Ho sempre fatto cosi", "È impossibile", "Non ci riesco"... Hai mai sentito queste frasi? Sono convinzioni, sono cose che crediamo vere. Quando crediamo che una cosa sia possibile ci comportiamo in modo congruente per raggiungerla. Se so utilizzare excel credo sia possibile [...]
CAMBIAMENTO. Il cambiamento è il passaggio dallo stato attuale di una situazione allo stato desiderato, con l'utilizzo delle risorse che abbiamo a disposizione. Con gli anni e l'esperienza acquisiamo le capacità, che unite alle risorse dovrebbero accompagnarci nel cambiamento, giusto? Allora cosa ci blocca in questo processo? Cosa impedisce alle nostre risorse di funzionare [...]
AUTO-REALIZZAZIONE. Cosa vuol dire realizzarsi? In cosa? Perché? Cosa vuol dire auto-realizzazione? Divenire veramente e pienamente Se stessi. Accettare e far crescere ciò che veramente siamo. È un processo intrinseco: ho tutto dentro, mi realizzo diventando quello che già sono. [...]
Quando parliamo di risorse spesso ci risulta difficile individuarle, soprattutto per alcuni caratteri è molto più semplice partire dai difetti, vero? Immagino tu possa scrivere proprio ora una lista di almeno 10 aspetti di te che non ti piacciono, che ritieni disfunzionali. [...]
TALENTO, CREATIVITÀ E POTENZIALE. Consapevole di correre il rischio di sembrarvi banale, oggi vorrei condividere con voi il significato di talento, creatività e potenziale. [...]
CONOSCI TE STESSO. Impara a conoscerti. Un anno e mezzo fa mi hanno chiesto di far parte, come docente, di un corso sulla leadership. Inizialmente avevo moltissimi dubbi: ma cosa posso insegnare io sulla leadership? Poi mi sono chiesta: perché hanno scelto proprio me? [...]
CREATIVITÀ PER TUTTI . Spesso si confonde la creatività con l'arte e il talento. Il talento è un dono che abbiamo dalla nascita e serve a poco se non accompagnato dalla creatività.. Quello che propongo nei mie laboratori è l'entrare in contatto con la propria creatività. Riconoscere quell'energia rivoluzionaria, forte, che porta sia gioia [...]
RICICLO e INCLUSIONE – WORKSHOP. Esperienza creativa in centro diurno per la salute mentale. Nessuno è perfetto, dobbiamo tutti fare i conti con le nostre imperfezioni, con le nostre insicurezze, le nostre debolezze, le nostre ferite. E perché non farlo creando cose bellissime, utilizzando quello che abbiamo? [...]
GUARDA, TOCCA, ASCOLTA E DIPINGI – WORKSHOP. Una giornata di laboratorio esperienziale per entrare in contatto con la tua creatività. [...]
WORKSHOP DI DUE GIORNI. 100% AUTHENTIC YOU® è un workshop per lo sviluppo delle risorse trasversali, creato per supportare i giovani talenti durante il processo creativo e oltre. Un'esperienza per aiutare le nuove generazioni ad essere autentici, responsabili e consapevoli. Essere un designer oggi è una sfida, e sono convinta che sia i talenti [...]
ESSERI UMANI PROFESSIONALI. Onorata di essere parte della quinta edizione di ISKO I-SKOOL® e ispirata dal job title di Paola Maugeri, intitolo questo articolo ESSERI UMANI PROFESSIONALI. La mia missione non è mai stata più chiara di ora: supportare le nuove generazioni ad essere autentici, responsabili e consapevoli. Lavorare a stretto contatto con le [...]
ACCELERATORE DI CREATIVITÀ: 100% AUTHENTIC YOU®. Il primo WORKSHOP intensivo di un giorno intero 100% AUTHENTIC YOU® si è tenuto il 12 Maggio 2018, circondati dalla natura, a casa nostra. Il WORKSHOP è strutturato in #4 fasi. Ogni fase può essere approfondita e possiamo disegnare l'esperienza in base alle tue necessità. Abbiamo iniziato [...]
100% AUTHENTIC YOU®: RISORSE TRASVERSALI E INDUSTRIA DEL DENIM Essere un designer oggi rappresenta una sfida, e credo fermamente che i giovani talenti abbiano bisogno di un supporto per la loro crescita personale. Il mercato è saturo di prodotti e la concorrenza è altissima. E’ sufficiente essere bravi nella creazione di un concept? Essere [...]
DIARIO DELLA MIA CRESCITA PERSONALE Tutto è partito dal mio bisogno di stare meglio e di prendermi davvero cura di me, il che ha senso per una struttura caratteriale come la mia. Secondo la mappa dell'Enneagramma sono un enneatipo 7 conservativo. Ho iniziato a lavorare nel settore moda nel 2001, provando da subito grande passione [...]
COME SI FA A CAMBIARE? Proverò a sintetizzare il processo di cambiamento in 3 fasi: 1_divento consapevole, ovvero vedo la realtà per quello che è; 2_imparo a stare con quello che c’è, accetto la realtà; 3_da qui in poi è possibile cambiare! Insieme possiamo risvegliare le risorse che si sono addormentate dentro di noi [...]
CASA_sopra. Appena salite le scale incontriamo la "Stanza dei Maschi". I divani: mi piaceva la forma dei divani di Vlady ma non il materiale, quindi ho fatto tingere alcune lenzuola misto canapa e lino in grigio e cucito dei nuovi abiti su misura. Ho fatto prima la telina, poi ricavato il cartamodello [...]
CASA_PIANO TERRA. Di recente un amico è venuto a trovarci per la prima volta e mi ha detto: “questa CASA sei TU Marina, in ogni singolo dettaglio!” Il suo commento mi ha ispirata a scrivere questo articolo che vi racconta la nostra casa, con tutte le storie che ci sono dietro ad ogni pezzo. [...]
Scrivi con orgoglio le Tue Parole sulla Tua Pelle. 12 Luglio 2017, Milano, BASE: ISKO I-Skool 4° edizione Mestieri-LAB® in collaborazione con ISKO creano un nuovo WORKSHOP dove Denim, Parole e Creatività si incontrano. La Giuria è composta da: Ella Grace Denton, Verena Erin, Simone Guidarelli Il Presidente del Design Award: Adriano Goldschmied, Padrino del [...]
CIRCUS Collection - Evento. Il 21 Ottobre 2016 ho compiuto 40 anni! Ho pensato fosse il caso di celebrare con una grande festa, unendo il lancio della mia prima collezione. Un’edizione limitata di cuscini e tessuti per la casa: CIRCUS COLLECTION. Dal baule della dote della bisnonna, stoffe antiche, ottenute con filati di [...]
LEGNO LEGNO LEGNO. A proposito di eredità, abbiamo ricevuto un regalo pazzesco: tavole grezze in legno da muratore. Ho subito chiesto al mio amico Giorgio come mantenerle grezze ma pulite: il look grezzo ci piace, ma volendole utilizzare in tutta la casa mi interessa che siano facilmente pulibili. Azione n. 1 CARTEGGIARE: a [...]
LE MIE SEDIE SONO DELLO STESSO COLORE DELL’OCEANO DI SANTA MONICA Estate 2015. Appena iniziata la ristrutturazione siamo partiti per una vacanza in California, una terra che amiamo per i suoi colori e per la sensazione di estrema libertà che ci fa provare. Liberi di essere noi stessi (come sempre!!!). Una mattina eravamo seduti [...]
LA MIA EREDITÀ. Zia Bianca, Zia Florice, Zia Ventina: sono tutte le mie zie zitelle alle quali si aggiungono le doti di nonne e bisnonne. Da quando sono bambina adoro aprire i bauli, toccare, sentire e annusare questi preziosi tessuti! Che meraviglia la grafica e il packaging!
UN REGALO CON LE RADICI! UN REGALO PER TE = FATTO CON IL CUORE + CON LE MANI Quando le mani sono connesse al cuore, la creatività fluisce. La mia eredità, il mio tesoro: bauli pieni di tessuti in canapa tessuta a mano in Italia a fine 1800. E’ difficile spiegare a parole quello [...]
WORKSHOP CREATIVO: PERSONALIZZAZIONE DEL DENIM. Per i finalisti di I-SKOOL FINALISTS, 14 Luglio 2016, Villa Corner Il primo workshop internazionale firmato Mestieri-LAB ha avuto luogo nei giorni dedicati alla giuria e premiazione di Iskool, un contest globale che mira ad unire giovani designer e marketing managers all’industria del denim attraverso contenuti educativi. Grazie a [...]
Sono una grafica e illustratrice, mi occupo per lo più di caricature prodotte in digitale e mi piace spaziare in diversi ambiti: illustrazioni vettoriali, loghi, pixelart, fumetti, disegni a china ed acquerello. Ciò che desidero per i miei lavori è che corrispondano ai desideri dei loro fruitori, diverso è quando realizzo grafiche per me stessa, dove non c’è uno scopo definito. In questi casi mi dedico all’emozione o al ricordo del momento, dandogli  una forma per renderlo materiale e concreto.
Il disegno mi accompagna da quando sono bambino, è sempre stato un modo per distrarmi. Nella mia crescita artistica, comprendere il valore dell’autenticità è stato fondamentale. . BAO: Qual è la tua arte? che vuole comunicare e trasmettere? Luca: Non mi sono mai soffermato a riflettere su cosa dovesse essere la mia "arte", ciò [...]
Colori, forme, illustrazioni e tanto altro: ecco il mondo di Simona Alunni. . BAO: Come definiresti la tua arte? Che vuole comunicare e trasmettere? Simona: Da forme geometriche a scarabocchi, da animazioni a illustrazioni. Mi definirei un artista multidisciplinare. Mi piace cimentarmi in cose nuove, sperimentare, provare. Mi piace raccontare in modo divertente e [...]
É spesso presente un occhio all’interno dei miei progetti, un filtro attraverso il quale ognuno ha la sua percezione del mondo e su sé stesso. Cerco sempre di comunicare rappresentando quello che vedo attraverso i miei occhi..BAO: Qual è la tua arte? Che vuole comunicare e trasmettere?Giada: Faccio fatica a definire in modo preciso [...]
La mia arte si evolve ogni giorno, questo mi permette di non spegnere la curiosità. BAO: Qual é la tua arte? Che cosa vuole comunicare e trasmettere? Martina: Non saprei definire con certezza quale sia la mia arte poiché si evolve ogni giorno in stili e forme diverse! Trovo che questa peculiarità sia [...]
La mia poesia è nata perché io vivo sulla punta del mio cuore. Perché, proprio come Atlante, io reggo un mondo sopra le spalle che mi addolora e mi affatica. E la poesia è l’orizzonte a cui guardo con speranza. [...]
Non credo di poter definire un istante in cui è nata questa passione, credo di ritrovarla ogni giorno in tutto quello che vedo e che faccio. [...]
BAO: Come è nata la tua passione? Shivalika: Quando ero piccola vedevo mio padre dipingere con i colori sulla tela con i suoi pennelli preferiti, vecchi pennelli con strati di colori diversi. Ho sempre voluto tenere quel pennello e dipingere senza paura tutte le mie paure sulla tela, è così che è iniziato il [...]
Ho sempre fatto arte in varie forme. Il filone illustrativo è nato durante la pandemia di Covid-19 nel 2020. I personaggi che realizzo hanno sempre gli occhi chiusi. Stanno riposando, quasi in meditazione. . BAO: Qual è la tua arte? Che vuole comunicare e trasmettere? Caterina: Mi occupo di illustrazioni. Cerco di realizzare delle [...]
Sono sempre stato appassionato di disegno, ero il classico bambino che a scuola si distraeva e disegnava sul banco. Dopo anni, nel 2017, ho riscoperto la mia passione, che non mi aveva in realtà mai abbandonato. Da lì non mi sono più fermato. - BAO: Qual é la tua arte? Che vuole comunicare e trasmettere? [...]
BAO: QUAL E’ LA TUA ARTE? CHE VUOLE COMUNICARE E TRASMETTERE? Eleonora: La mia arte principale è la fotografia, ma mi dedico anche alla creazione di video. . BAO: COM’É NATA, RACCONTACI EPISODI CHE RIGUARDANO IL PASSATO LEGATI ALLA TUA PASSIONE E ALLA TUA ARTE. Eleonora: La mia passione per la fotografia mi accompagna [...]
Niente di serio è un progetto nato quasi per scherzo, nella consapevolezza che sarebbe stato l’ennesimo hobby inconcluso della mia vita. Si é trasformato, invece, in una fettina molto importante che vorrei facesse parte della mia vita per molto tempo ancora. [...]
A volte succede di essere completamente persi in un altro universo. Grazie a questo distacco dalla realtà, attraverso le mie poesie mi sono ritrovata. BAO: Qual è la tua arte? Che vuole comunicare e trasmettere? Demetra: La mia arte è la scrittura, per me scrivere significa CURA.
Nelle sue opere i colori incontrano la sua sensibilità e bellezza: Amanda si fonde con la pittura, creando delle emozioni da guardare e reinterpretare, ascoltandoci autenticamente. Nella mia arte non c’è una risposta giusta né una sbagliata. La vera potenza risiede nei colori. [...]
Abbiamo intervistato Clara, talentuosa fotografa della collaborazione con Bao. Nelle sue fotografie esplora ed espone le fragilità e le bellezze del corpo, attraverso una firma stilistica che pone le sue radici in Sicilia, in particolare nell’isola di Pantelleria. BAO: Qual é la tua arte? Che cosa vuole comunicare e trasmettere?
BAO: Come definiresti la tua arte? Che cosa vuole comunicare e trasmettere? Eleonora: La mia arte è la scrittura e più precisamente la poesia. Tramite le poesie voglio comunicare il mio modo di sentire la vita, le mie emozioni, reazioni e la parte più profonda di me. Ma voglio anche trasmettere complicità al lettore, voglio fargli capire che non è solo nell'affrontare la quotidianità, che siamo simili, che è compreso e amato. Ognuno di noi prova sentimenti diversi, ma spesso ci si ritrova nella letteratura perché qualcun altro è stato in grado di scrivere quei sentimenti che noi proviamo. Io voglio essere quel qualcun altro e dare la speranza a chi legge le mie poesie che si é in grado di affrontare tutto proprio come riesco ad affrontarlo io e che ci sono altre persone che provano emozioni simili e possono aiutarci.
Abbiamo intervistato Cripe, il primo artista a far parte della collaborazione con Bao “Tutta la gustosità di oggi”.  Tra passato e presente, da cosa nasce la sua passione, la sua ispirazione e le difficoltà che incontra. BAO: Come definiresti la tua arte?  Che vuole comunicare e trasmettere? Cripe: La mia arte è totalmente introspettiva, è la materializzazione degli stati del mio spirito. [...]
RICICLO e INCLUSIONE – WORKSHOP. Esperienza creativa in centro diurno per la salute mentale. Nessuno è perfetto, dobbiamo tutti fare i conti con le nostre imperfezioni, con le nostre insicurezze, le nostre debolezze, le nostre ferite. E perché non farlo creando cose bellissime, utilizzando quello che abbiamo? [...]
GUARDA, TOCCA, ASCOLTA E DIPINGI – WORKSHOP. Una giornata di laboratorio esperienziale per entrare in contatto con la tua creatività. [...]
WORKSHOP DI DUE GIORNI. 100% AUTHENTIC YOU® è un workshop per lo sviluppo delle risorse trasversali, creato per supportare i giovani talenti durante il processo creativo e oltre. Un'esperienza per aiutare le nuove generazioni ad essere autentici, responsabili e consapevoli. Essere un designer oggi è una sfida, e sono convinta che sia i talenti [...]
ESSERI UMANI PROFESSIONALI. Onorata di essere parte della quinta edizione di ISKO I-SKOOL® e ispirata dal job title di Paola Maugeri, intitolo questo articolo ESSERI UMANI PROFESSIONALI. La mia missione non è mai stata più chiara di ora: supportare le nuove generazioni ad essere autentici, responsabili e consapevoli. Lavorare a stretto contatto con le [...]
ACCELERATORE DI CREATIVITÀ: 100% AUTHENTIC YOU®. Il primo WORKSHOP intensivo di un giorno intero 100% AUTHENTIC YOU® si è tenuto il 12 Maggio 2018, circondati dalla natura, a casa nostra. Il WORKSHOP è strutturato in #4 fasi. Ogni fase può essere approfondita e possiamo disegnare l'esperienza in base alle tue necessità. Abbiamo iniziato [...]
100% AUTHENTIC YOU®: RISORSE TRASVERSALI E INDUSTRIA DEL DENIM Essere un designer oggi rappresenta una sfida, e credo fermamente che i giovani talenti abbiano bisogno di un supporto per la loro crescita personale. Il mercato è saturo di prodotti e la concorrenza è altissima. E’ sufficiente essere bravi nella creazione di un concept? Essere [...]
CASA_sopra. Appena salite le scale incontriamo la "Stanza dei Maschi". I divani: mi piaceva la forma dei divani di Vlady ma non il materiale, quindi ho fatto tingere alcune lenzuola misto canapa e lino in grigio e cucito dei nuovi abiti su misura. Ho fatto prima la telina, poi ricavato il cartamodello [...]
Scrivi con orgoglio le Tue Parole sulla Tua Pelle. 12 Luglio 2017, Milano, BASE: ISKO I-Skool 4° edizione Mestieri-LAB® in collaborazione con ISKO creano un nuovo WORKSHOP dove Denim, Parole e Creatività si incontrano. La Giuria è composta da: Ella Grace Denton, Verena Erin, Simone Guidarelli Il Presidente del Design Award: Adriano Goldschmied, Padrino del [...]
WORKSHOP CREATIVO: PERSONALIZZAZIONE DEL DENIM. Per i finalisti di I-SKOOL FINALISTS, 14 Luglio 2016, Villa Corner Il primo workshop internazionale firmato Mestieri-LAB ha avuto luogo nei giorni dedicati alla giuria e premiazione di Iskool, un contest globale che mira ad unire giovani designer e marketing managers all’industria del denim attraverso contenuti educativi. Grazie a [...]
Cosa blocca la nostra autenticità?Che cosa ci blocca dal divenire pienamente ciò che siamo?Cosa blocca la nostra auto-realizzazione?Cosa blocca la creatività?Cosa blocca l’empatia?Cosa ci impedisce di capirci davvero?Sempre lui: il giudizio.E’ naturale e insito nell’essere umano giudicare giusto o sbagliato un comportamento, un’azione, un prodotto o addirittura una persona in base a quelle che sono [...]
Ti senti pronto per il cambiamento?Hai davvero voglia di cambiare?Ultimamente abbiamo parlato di adattamento creativo: la capacità di adattarci ai cambiamenti è sicuramente una risorsa utile, ci permette di trovare soluzioni, di imparare dai problemi piccoli o grandi che la vita ci mette di fronte.In questo caso il cambiamento in atto arriva dall’esterno, tu puoi [...]
Gli altri non sono te! Ognuno di noi vede il mondo dalla sua prospettiva. Gli altri vedono il mondo in modo strano perché diverso dal nostro punto di vista, ma non c'è un torto e una ragione. SIAMO TUTTI STRANIERI PER QUALCUN ALTRO. C’è una bellissima canzone di Niccolo Fabi, che si intitola “Io sono [...]
Perché alcune persone rispondono in modo aggressivo di fronte all’incertezza? Perché altre si chiudono nel dubbio e non riescono a reagire? Perché qualcuno è spinto verso il cambiamento e altri ne sono terrorizzati? Si parla molto di intelligenza emotiva, di intelligenza sociale, soft skills fondamentali per poterci relazionare in modo sano con coi stessi, [...]
In che modo utilizziamo la creatività nella vita di tutti i giorni? Siamo in costante relazione con il mondo esterno, in costante scambio. Uno scambio che ci permette di soddisfare i nostri bisogni, nel rispetto dei bisogni altrui e dell’ambiente. Quando parlo di sostenibilità delle relazioni umane intendo proprio questo. Adattarci in modo creativo [...]
Siamo pronti per andare nel mondo? Eh si, ora che abbiamo ben chiara la dimensione personale possiamo aprirci ad una prospettiva più ampia. Nei percorsi di counseling organizzativo partiamo sempre dalla persona, dal self-management. Se non conosci te stesso, come puoi gestire altre persone o addirittura organizzazioni? Si lo so, tante persone che ricoprono [...]
Nelle aziende ora si parla molto di purpose: lo scopo ultimo, quell’elemento chiave che guida l’impresa, che va oltre al profitto. E’ chiaro a tutti ora che il modello organizzativo che ha come unico scopo quello di fare profitto non attrae talento e non funziona più. I paradigmi sono cambiati, e personalmente mi trovo [...]
Ora hai chiaro quali cose ti piacciono, quali ti danno energia e quali ti vengono bene, giusto?Hai notato che alcune di queste cose ti riescono più facili di altre?Il talento è un dono che abbiamo dalla nascita, un’inclinazione naturale a saper fare qualcosa in modo spontaneo, senza fare fatica.E’ quella cosa o insieme di [...]
Qualsiasi cosa vogliamo fare, qualsiasi cambiamento, anche minimo, richiede il mettere in campo le nostre risorse. Ma che cosa sono le risorse? Qualsiasi competenza di tipo cognitivo, emotivo, esperienziale a tua disposizione. Usiamo le risorse per risolvere i problemi. Cosa hai fatto in passato per risolvere un problema? Ha funzionato? Bene, allora quella è una [...]
Da dove arriva la tua energia vitale? Quando viviamo una vita autentica le cose iniziano a fluire, iniziano ad andare per il verso giusto. Siamo in sintonia con noi stessi, ci diamo obiettivi da raggiungere che sono congruenti con la nostra natura, con i nostri valori intrinseci. E’ la nostra motivazione che ci guida. [...]
Quali sono le cose che ti fanno star bene? Come facciamo a trovare il nostro scopo nella vita? E se lo scopo fosse proprio vivere in modo autentico? E se si trattasse semplicemente di imparare a funzionare al meglio? A fiorire per quello che siamo e fluire? Ce lo siamo detti più volte che se [...]
Abbiamo detto che ci relazioniamo costantemente con l’ambiente esterno per soddisfare i nostri bisogni, giusto? In che modo entriamo in relazione con l’ambiente? Siamo in grado di vedere le cose come stanno e valutare la modalità più funzionale per interagire? Ognuno di noi percepisce la realtà in base al proprio carattere, in base ai [...]
Per realizzare il nostro potenziale abbiamo bisogno di relazioni ricche di empatia, genuine. Relazioni che ci facciano sentire supporto in modo incondizionato. Abbiamo bisogno di stare in relazione con persone che ci ispirino a tirare fuori il meglio di noi. [...]
Vado bene solo se… A che condizioni riconosci il tuo valore? Qual’è la distanza tra le aspettative introiettate ed il tuo vero e autentico modo di vedere la vita? Guardiamo un po’ più da vicino come tutti quei fattori esterni che abbiamo introiettato influenzino la nostra autostima, il valore che ci attribuiamo. Da bambini [...]
Fai fatica a trovare la motivazione? Fai fatica a trovare soluzioni? Hai giocato abbastanza da bambino? Oggi esploriamo la relazione che c’è tra l’avere una buona motivazione, ovvero avere un motivo per agire, e l’aver giocato liberamente da bambini. Ma che cosa centra … tu mi dirai? Il gioco ci prepara alla vita, ai [...]
AMORE INCONDIZIONATO, LIBERTA’, APPARTENENZA e CONDIZIONAMENTI Siamo stati tutti bambini: ti ricordi di cosa avevi davvero bisogno? Cosa eri disposto a fare pur di sentirti visto e amato? Quanto era importante per te giocare e sentirti libero di esplorare? Abbiamo detto che il nostro carattere si forma in risposta all’ambiente in cui viviamo. Nei [...]
Nasciamo dotati di potenziale: da bambini siamo spontanei e autentici. Cosi come il nostro semino di zucchine cresce e diventa una bellissima pianta di zucchine se messo nella terra con sole e acqua, anche noi esseri umani tendiamo naturalmente verso il divenire pienamente ciò che siamo, verso l’auto-realizzazione. Ma non è sempre cosi, e [...]
SCOPRI IL TUO POTENZIALE Ti ricordi ai colloqui di scuola quando la maestra diceva ai genitori: “E’ brava, ma potrebbe fare molto di più!” Che cos'è quel “molto di più”? Quel di più è tutto quello che hai dentro di te, quello che ha la possibilità di realizzarsi. Esiste già in potenza. Quel di più [...]
Cosa serve per essere autentici? Te l’ha mai detto nessuno che per poter improvvisare devi conoscere davvero bene l’argomento? Per essere autentici abbiamo bisogno di conoscerci bene, sapere come funzioniamo, essere consapevoli di cosa accade dentro di noi in risposta all’ambiente, saperci gestire, essere preparati. Entriamo nel grande capitolo del conoscere se stessi, cuore del [...]
LA SAGGEZZA INTERIORE Fermati un attimo, sono sicura che la tua mente stia facendo qualche discorso! E’ questa la tua saggia voce interiore? No!!! Questa è la mente. Utile, fondamentale, solo noi umani abbiamo questa capacità, ma è solo la mente. Non sprecare tempo a cercare di essere qualcun altro, meglio investire tempo per [...]
ASCOLTATI!Fermati un attimo: ascoltati proprio ora, mentre stai leggendo.Portiamo per un minuto l’attenzione a…Al respiro.Dove va l’aria che porti dentro di te quando inspiri? In alto alle clavicole? Al petto? Va nella pancia? In basso ai genitali?Semplicemente nota dove va l’aria in questo momento, senza giudicare. Non c’è un posto giusto e uno sbagliato, [...]
INIZIA A DIRTI LA VERITA’! Alla fine della puntata del podcast “Ri-trova la tua autenticità” di questo lunedì ti saluto dicendoti che, per iniziare a dirci la verità ci serve: 1. coraggio per vederci per quello che siamo 2. umiltà per accettare quello che impariamo di noi e 3. disciplina per agire. Ecco perché [...]
BISOGNI e INTEGRAZIONE. Il caso di Paola. La scorsa settimana, nell’introdurre il grande tema dell’autenticità, ho scritto: “Per realizzare il nostro potenziale dobbiamo occuparci di noi, coltivare le nostre risorse, curare le nostre relazioni, in modo da poter crescere come belle piante nutrite di acqua e sole. Quando i nostri bisogni primari come un [...]
AUTENTICITA': la via per una vita piena e felice. Ho deciso: quest’anno voglio focalizzarmi sul tema che ho più a cuore: l’autenticità. Articoli, post, webinar e … un podcast! Vlady mi ha convinta, e dopo aver installato il microfono e i programmi non posso più tirarmi indietro. Ho sempre scritto e postato su argomenti che [...]
TEMPO DI QUALITA’: IL REGALO PIU’ BELLO CHE TI PUOI FARE. L’unica persona con cui siamo certi di passare tutta la vita, fino all’ultimo respiro, siamo noi stessi. Non importa quali ruoli abbiamo: figlio, genitore, artista, dirigente, magazziniere, contadino, cuoca, strega, stregone... Siamo tutti esseri umani, con i nostri bisogni, le nostre passioni, le nostre [...]
QUANTO TE LA RACCONTI? La mente mente, il corpo non mente. Siamo così intelligenti che abbiamo imparato a tacere di fronte a situazioni scomode. La comunicazione verbale e il nostro cognitivo sono abili nel trovare parole, giustificazioni, storie. Storie che quando raccontate bene sembrano vere, ci salvano da situazioni imbarazzanti. Il problema nasce quando [...]
GIOCARE PER CRESCERE L’essere umano, bambino o adulto, è in grado di essere creativo solo quando gioca. Nel gioco esplora tutta la sua personalità, non solo la parte più nevrotica. Nel gioco esplora le sue risorse, trova soluzioni ai problemi. Nell’essere creativo scopre se stesso per quello che è veramente, nella sua totale autenticità. [...]
1, 2, 3: TRASFORMAZIONE! Quello che prima era un limite ora è una risorsa. La trasformazione. Come lavoro facilito il cambiamento nelle persone e nei team, ma più che cambiare si tratta di trasformare quello che non funziona in qualcosa che funziona. La nostra struttura caratteriale non si può cambiare. Le nostre passioni e [...]
In tanti mi chiedete come si fa a capire qual’è la propria strada. Io l’ho scoperta vivendo, camminando, a volte in bici e a volte in aereo. Oggi posso dirti che aiutare gli altri a ri-trovare se stessi è proprio la mia strada! Mi chiamo Marina Tonella, ho 44 anni e sono titolare di [...]
MATERNAGE. Mi fa piacere vedere che l’articolo della scorsa settimana vi abbia incuriosite! Oggi parlo al femminile che c’è dentro ad ogni essere umano, in percentuali che variano a prescindere dal sesso e dal genere. Il materno è un aspetto del femminile. Alcune di voi sanno che il mio percorso per diventare mamma è [...]
COME RIMANERE CONCENTRATI. Caldo - anzi, caldissimo in questi giorni - e come ogni Luglio da sei anni a questa parte, si conclude il progetto per cui lavoro tutto l’anno. Mestieri-LAB® è una community in cui creatività, educazione e industria si incontrano, e ISKO I-SKOOL™ è il progetto che più rappresenta questo reale ponte. [...]
IL PIACERE DELL’ACQUA FRESCA. Siamo a metà Luglio e ho davvero voglia di vacanza e di leggerezza. Lascio gli argomenti più seri per l’autunno e resto in tema “piacere”, argomento per altro del prossimo corso del 16 Settembre (presto il link!). Questo fine settimana sono stata nella mia amata Green Valley e ho fatto [...]
COSA TI PIACE? Hai ragione, forse ho dato per scontato il fatto che tu sappia cosa ti piace. Soprattutto durante i percorsi individuali, mi rendo conto di quanto non sia immediata la risposta alla domanda: “Cosa ti piace? Cosa ti fa star bene?” Conoscere se stessi vuol dire comprendere come funzioniamo, e alla base del [...]
IL PIENO & IL VUOTO. Oggi è Mercoledì, e come ogni Mercoledì scrivo un articolo. Un anno fa ho conosciuto Elisabetta, ed abbiamo iniziato a lavorare insieme e a dare una forma al sito web, ai social. Elisabetta mi ha insegnato ad avere pazienza e costanza: l’online richiede ritiro, non posso scrivere e postare [...]
COSA TI FA ALZARE DAL LETTO LA MATTINA? CHE COSA VUOL DIRE “MOTIVAZIONE”? La motivazione è la ragione per cui facciamo le cose, il motivo per il quale intraprendiamo un’azione: MOTIV-AZIONE. Spesso ci aspettiamo che questo motivo arrivi dall’esterno: ricompensa economica, riconoscimento di quanto siamo bravi e belli. Vedere i risultati è motivante, ma [...]
I CARATTERI ISTINTIVI (OTTO/ NOVE/ UNO). Oggi parleremo della parte alta della mappa dell’Enneagramma: abbiamo già detto che la Rabbia, espressa e non, copre le emozioni di Paura e Tristezza, quindi non a caso i tre enneatipi che sentono la Rabbia come emozione principale, sono posizionati in alto nello schema. Per “espressa o non” [...]
I CARATTERI EMOTIVI (DUE / TRE / QUATTRO) Oggi andremo ad esplorare i caratteri emotivi, posizionati a destra nella mappa dell’Enneagramma. Abbiamo ormai chiaro che non c’è un bel carattere e un brutto carattere, ma comportamenti funzionali e comportamenti disfunzionali. Crescere vuol dire trovare il modo di funzionare: quindi prendere atto di cosa non [...]
MA CHE BRUTTO CARATTERE CHE HAI! (CINQUE / SEI / SETTE) Oggi, finalmente, entriamo nel vivo dell’Enneagramma. Lo scorso mercoledì abbiamo detto che Enneagramma è una figura geometrica, formata da un cerchio sulla cui circonferenza sono segnati nove punti, tra loro equidistanti. Tre di questi punti sono collegati tra loro e formano un triangolo, [...]
CHE COS’E’ L’ENNAGRAMMA? Sono almeno due mesi che nomino l’Enneagramma in ogni articolo, sei curioso di sapere cos’è e perché mi appassiona tanto? L’Enneagramma è una “mappa” per l’auto-comprensione e la trasformazione interiore che descrive nove tipi di personalità e i rapporti tra loro. Ogni personalità rappresenta la cristallizzazione delle nostre difese infantili: ognuno [...]
LA GIOIA!!! Ti ricordi di quando abbiamo parlato dell’affascinante modello Giapponese IKIGAI? Parlavamo del concetto ampio del trovare il senso della vita per essere felici, no? Ed eccoci, finalmente, arrivati alla Gioia, la più felice delle emozioni nucleari. La Gioia è dentro ognuno di noi, tutti possiamo provarla, esattamente come la Paura, la Tristezza [...]
CHE RAPPORTO HAI CON LA RABBIA? Nelle scorse settimane abbiamo conosciuto la Paura, la più nucleare delle emozioni. Abbiamo poi esplorato le sfumature della Tristezza. Oggi è il turno della Rabbia: meno primitiva delle altre emozioni, emerge come reazione a qualcosa che non ci piace, che non accettiamo, che desideriamo e che non otteniamo. [...]
DI CHE COLORE E’ LA TUA TRISTEZZA? Oggi desidero esplorare la Tristezza, un’emozione che ho tenuto lontana da me per molto tempo per Paura di non essere in grado di reggerne l’intensità. Te lo dico subito, in modo che tu possa leggere questo articolo con la consapevolezza che chi scrive non vede il mondo [...]
QUALI SFUMATURE EMOZIONALI COLORANO LA TUA VITA? Continua il viaggio attraverso le emozioni: questa volta vorrei esplorare le sfumature che più caratterizzano la nostra palette, ovvero il nostro modo di vedere il mondo. Perché alcune persone rispondono in modo aggressivo di fronte all’incertezza? Perché altre si chiudono nel dubbio e non riescono a reagire? [...]
CHE COSA CE NE FACCIAMO DELLE EMOZIONI? Questa sera alle 18.30 in diretta Facebook, come ogni sera da 40 sere, sceglieremo un’emozione da esplorare per poi esprimerla con i colori e con il materiale di riciclo. Non ne ho mai parlato qui sul sito, ma oggi, al quarantesimo giorno, sento di poter spendere due parole [...]
SOSTENIBILITA’ DELLE RELAZIONI UMANE. Nei miei workshop, sia con studenti che con manager, utilizzo spesso questa espressione e, proprio in questo periodo di iper informazione, desidero fermarmi un attimo ed esplorare il significato che ha per me “essere sostenibili nelle nostre relazioni”. Mi piace parlare di sostenibilità delle relazioni umane che per me significa [...]
COSA TI DA ENERGIA? Attratta dalla copertina che rappresenta la fioritura del ciliegio, e dal termine giapponese, ho letto un libro di Bettina Lemke intitolato IKIGAI. E’ un termine giapponese non traducibile in una singola parola, ma nel concetto ampio del trovare il senso della vita per essere felici. La cultura giapponese mi attrae da sempre, e [...]
PROCESSO. Il ciclo di vita del progetto. . La scorsa settimana vi ho raccontato della mia predisposizione a creare nuovi progetti, oggi invece vorrei porre l’attenzione sul processo. Facciamo un passo indietro. Ogni progetto si distingue per gli obiettivi che si propone, per i prodotti e i risultati che mira a conseguire, per il contesto [...]
COSA SIGNIFICA PROGETTARE? Sin dai primissimi anni in azienda ho sempre lavorato a "progetti speciali", percorsi nuovi, senza procedure, da inventare. Grazie alla mappa caratteriale dell'Enneagramma, ho scoperto che progettare è il mio tratto nevrotico più marcato. In senso ampio, progettare significa fermarsi, comprendere dove si è, chi si è, cosa si sta facendo, per [...]
CHE COSA SONO LE CONVINZIONI? "Sono fatta cosi, non posso farci niente", "Ho sempre fatto cosi", "È impossibile", "Non ci riesco"... Hai mai sentito queste frasi? Sono convinzioni, sono cose che crediamo vere. Quando crediamo che una cosa sia possibile ci comportiamo in modo congruente per raggiungerla. Se so utilizzare excel credo sia possibile [...]
CAMBIAMENTO. Il cambiamento è il passaggio dallo stato attuale di una situazione allo stato desiderato, con l'utilizzo delle risorse che abbiamo a disposizione. Con gli anni e l'esperienza acquisiamo le capacità, che unite alle risorse dovrebbero accompagnarci nel cambiamento, giusto? Allora cosa ci blocca in questo processo? Cosa impedisce alle nostre risorse di funzionare [...]
AUTO-REALIZZAZIONE. Cosa vuol dire realizzarsi? In cosa? Perché? Cosa vuol dire auto-realizzazione? Divenire veramente e pienamente Se stessi. Accettare e far crescere ciò che veramente siamo. È un processo intrinseco: ho tutto dentro, mi realizzo diventando quello che già sono. [...]
Quando parliamo di risorse spesso ci risulta difficile individuarle, soprattutto per alcuni caratteri è molto più semplice partire dai difetti, vero? Immagino tu possa scrivere proprio ora una lista di almeno 10 aspetti di te che non ti piacciono, che ritieni disfunzionali. [...]
TALENTO, CREATIVITÀ E POTENZIALE. Consapevole di correre il rischio di sembrarvi banale, oggi vorrei condividere con voi il significato di talento, creatività e potenziale. [...]
CONOSCI TE STESSO. Impara a conoscerti. Un anno e mezzo fa mi hanno chiesto di far parte, come docente, di un corso sulla leadership. Inizialmente avevo moltissimi dubbi: ma cosa posso insegnare io sulla leadership? Poi mi sono chiesta: perché hanno scelto proprio me? [...]
CREATIVITÀ PER TUTTI . Spesso si confonde la creatività con l'arte e il talento. Il talento è un dono che abbiamo dalla nascita e serve a poco se non accompagnato dalla creatività.. Quello che propongo nei mie laboratori è l'entrare in contatto con la propria creatività. Riconoscere quell'energia rivoluzionaria, forte, che porta sia gioia [...]
DIARIO DELLA MIA CRESCITA PERSONALE Tutto è partito dal mio bisogno di stare meglio e di prendermi davvero cura di me, il che ha senso per una struttura caratteriale come la mia. Secondo la mappa dell'Enneagramma sono un enneatipo 7 conservativo. Ho iniziato a lavorare nel settore moda nel 2001, provando da subito grande passione [...]
COME SI FA A CAMBIARE? Proverò a sintetizzare il processo di cambiamento in 3 fasi: 1_divento consapevole, ovvero vedo la realtà per quello che è; 2_imparo a stare con quello che c’è, accetto la realtà; 3_da qui in poi è possibile cambiare! Insieme possiamo risvegliare le risorse che si sono addormentate dentro di noi [...]
CASA_sopra. Appena salite le scale incontriamo la "Stanza dei Maschi". I divani: mi piaceva la forma dei divani di Vlady ma non il materiale, quindi ho fatto tingere alcune lenzuola misto canapa e lino in grigio e cucito dei nuovi abiti su misura. Ho fatto prima la telina, poi ricavato il cartamodello [...]
CASA_PIANO TERRA. Di recente un amico è venuto a trovarci per la prima volta e mi ha detto: “questa CASA sei TU Marina, in ogni singolo dettaglio!” Il suo commento mi ha ispirata a scrivere questo articolo che vi racconta la nostra casa, con tutte le storie che ci sono dietro ad ogni pezzo. [...]
CIRCUS Collection - Evento. Il 21 Ottobre 2016 ho compiuto 40 anni! Ho pensato fosse il caso di celebrare con una grande festa, unendo il lancio della mia prima collezione. Un’edizione limitata di cuscini e tessuti per la casa: CIRCUS COLLECTION. Dal baule della dote della bisnonna, stoffe antiche, ottenute con filati di [...]
LEGNO LEGNO LEGNO. A proposito di eredità, abbiamo ricevuto un regalo pazzesco: tavole grezze in legno da muratore. Ho subito chiesto al mio amico Giorgio come mantenerle grezze ma pulite: il look grezzo ci piace, ma volendole utilizzare in tutta la casa mi interessa che siano facilmente pulibili. Azione n. 1 CARTEGGIARE: a [...]
LE MIE SEDIE SONO DELLO STESSO COLORE DELL’OCEANO DI SANTA MONICA Estate 2015. Appena iniziata la ristrutturazione siamo partiti per una vacanza in California, una terra che amiamo per i suoi colori e per la sensazione di estrema libertà che ci fa provare. Liberi di essere noi stessi (come sempre!!!). Una mattina eravamo seduti [...]
LA MIA EREDITÀ. Zia Bianca, Zia Florice, Zia Ventina: sono tutte le mie zie zitelle alle quali si aggiungono le doti di nonne e bisnonne. Da quando sono bambina adoro aprire i bauli, toccare, sentire e annusare questi preziosi tessuti! Che meraviglia la grafica e il packaging!
UN REGALO CON LE RADICI! UN REGALO PER TE = FATTO CON IL CUORE + CON LE MANI Quando le mani sono connesse al cuore, la creatività fluisce. La mia eredità, il mio tesoro: bauli pieni di tessuti in canapa tessuta a mano in Italia a fine 1800. E’ difficile spiegare a parole quello [...]