Fermati un attimo, sono sicura che la tua mente stia facendo qualche discorso!
E’ questa la tua saggia voce interiore? No!!! Questa è la mente. Utile, fondamentale, solo noi umani abbiamo questa capacità, ma è solo la mente.
Non sprecare tempo a cercare di essere qualcun altro, meglio investire tempo per te e sviluppare al meglio chi sei davvero no?
Saper ascoltare la nostra voce interiore può essere di grande aiuto nel nostro viaggio verso l’autenticità.
Il pensiero è importante si, ma non so se capita anche a te di avere un sottofondo costante nella mente. Un chiacchiericcio fatto di liste di cose da fare, di giudizi su noi stessi e sugli altri, di cose dette il giorno prima che forse vorremmo dire in altro modo, di parole ascoltate che non ci sono piaciute, che ci hanno fatto male…
Sono sicura che la tua mente stia facendo qualche discorso anche ora mentre leggi questo articolo. Se non alleniamo la capacità della mente a fare silenzio, lei chiacchiera.
Il vero problema è che noi crediamo a quelle chiacchiere. Le crediamo vere, diamo loro importanza. Sono solo pensieri, ma che ci condizionano. Alcune sono vere, e ci rendono più forti e sicuri, altre sono limitanti, ma di questo parleremo più avanti.
Torniamo al chiacchiericcio di sottofondo che ci impedisce di sentire la nostra saggezza!
Il motivo per il quale a inizio incontro propongo sempre un momento fatto di corpo, di creatività, di suono, o anche solo una tazza di te’, e proprio quello di far capire alla nostra mente che può prendersi una pausa. E’ importante comunicare con gentilezza con la nostra mente, sennò si offende. La mente crede di essere l’unica voce, ed essendo molto amica dell’ego fa fatica a mettersi da parte, ma noi ci proviamo.
In quei preziosi momenti in cui la mente è tranquilla possiamo sentire altro.
Uso la parola sentire con cautela, perché non siamo abituati a sentirci, purtroppo non ce l’hanno insegnato a scuola… ma possiamo allenare questa capacità ora.
Hai ascoltato l’episodio ASCOLTATI! della scorsa settimana? Ti sei allenato?
Si tratta di affinare la capacità di stare in contatto con noi stessi, stando attenti a non confondere il chiacchiericcio di fondo con altro.
Ti dico la verità, io facevo molta fatica a sentire. Ascoltavo prevalentemente la mente, una mente molto allenata e creativa, che mi ha sempre proiettato dei gran film!
Avevo paura a sentire, e mi lasciavo molto condizionare da persone che “sentono” cose trascendentali. Quindi ti capisco se ti fa strano avvicinarti a questa parola.
Che cos’è questo altro? Cosa mai dovremmo sentire?
Invece di spiegartelo ti propongo un esercizio.
Prova a dire alla tua mente in modo gentile che per 1 minuto non ti serve, che può riposare. Se hai voglia di giocare prendi la tua testa e portala fuori dalla stanza, in modo simbolico.
Per questo minuto ascolta un po’ di musica, e ti invito a muovere il corpo. Non ti chiedo di ballare se non ti piace, ma muovi il corpo, sbatti i piedi per terra, salta, muoviti! Se hai voglia di farlo con me eccoti il video del corso PRESENT-ATION SKILLS!
STOP!
Fermati, li, dove sei. Ascolta il tuo respiro, forse è accelerato. Se ti sei mosso tanto forse anche il tuo cuore batte più veloce, ascoltalo. Forse percepisci delle sensazioni, degli spazi, delle tensioni… è quella roba li che andiamo ad ascoltare, proviamo a prestare attenzione.
Ti sembrerà sciocco, forse una perdita di tempo, ma imparando ad ascoltare il corpo e le nostre sensazioni possiamo recuperare il nostro intuito e il nostro cuore.
Le persone complete, quelle che ci ispirano di più, quelle vere, sono fatte di testa, corpo e emozioni.
Hai capito di cosa parlo? Le persone autentiche, quelle vere, quelle che ci ispirano, sono complete, sono in contatto con la propria saggezza interiore.
La saggezza interiore riguarda te: vuol dire che sai ascoltarti, sai comprendere cosa ti dice il tuo corpo, sai fare tesoro delle tue sensazioni sia verso te stesso che verso gli altri.
Nella puntata “La saggezza interiore” del nostro podcast puoi ascoltare la storia di Elisa, una creativa molto competente che credeva di essere troppo timida per affrontare le riunioni. Dal diventare troppo rossa e vergognarsi, al riuscire a parlare in modo chiaro ed efficace.
Questa storia è solo un esempio di come a volte la nostra mente si inventa una storia disfunzionale, e di come solo attraverso il conoscerci meglio possiamo trovare la modalità giusta per noi, quella che funziona!
La mente e il pensiero sono utili cosi come le sensazioni di pancia e di cuore. Per cuore intendo dire tutto ciò che a a che fare con le emozioni, la parte di noi intima, profonda, vera.
Saper ascoltare la propria voce interiore è davvero utile e evolutivo. Sei curiosa o curioso di scoprire la tua?
Quando c’e’ apparente silenzio, osserva i tuoi pensieri, sorridi a quel chiacchiericcio. Ahhh la mente!!! Grazie, sei davvero utile… oggi hai fatto davvero molto per me… ora rilassati.
Sono davvero tanti i modi per concedere alla nostra mente una pausa, se sei a corto di idee vai sul mio profilo instagram e troverai dei video IGTV nella rubrica ME-TIME.
Quando la mente è tranquillata saggezza interiore trova spazio, si fa sentire.
Alla prossima settimana, con un pezzettino di autenticità in più!